Minhaj Araf è un nome di origine araba che significa "guida verso la verità" o "colui che guida verso il luogo sacro". È composto da due parti: Minhaj, che deriva dalla parola araba "minhaj", che significa "metodo" o "via", e Araf, che deriva dal termine "Arafat", un luogo sacro della Mecca dove i musulmani si recano durante il pellegrinaggio.
Il nome Minhaj Araf è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Minhaj al-Din Yusuf, noto come al-Idrisi, un geografo e cartografo arabo del XII secolo. Al-Idrisi ha scritto la "Geografia di al-Idrisi", uno dei primi libri di geografia del mondo islamico.
Inoltre, il nome Minhaj Araf è stato portato da molti leader religiosi musulmani nel corso della storia, tra cui Minhaj al-Din Abu'l-Fath ibn 'Abdallah ibn 'Ali ibn Muhammad ibn Ibrahim al-Kurani, noto come Ibn Hajar al-Asqalani, un famoso giurista e teologo sunnita del XV secolo.
In generale, il nome Minhaj Araf è considerato un nome molto prestigioso nella cultura araba e islamica, che rappresenta la guida verso la verità e il pellegrinaggio verso i luoghi sacri.
Il nome Minhaj Araf è apparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022. In generale, il nome Minhaj Araf non è molto diffuso in Italia, con un totale di sole due nascite registrate dal 2022 ad oggi.